• Università degli Studi Roma Tre
  • Portale dello Studente
  • Urp Roma Tre
  • Contatti

logo


  • Home
  • Didattica
    • Avvisi e Notizie
    • Lezioni ed esami
    • Offerta Formativa
    • Orientamento
  • Dottorato
  • Ricerca
  • Aziende
  • Personale
  • Organizzazione
  • Albo
    • Avviso di selezione pubblica
    • Incarichi di insegnamento
    • Bandi assegni di ricerca
    • Bandi assegni di tutorato
    • Delibere
  • Qualità
    • Didattica
    • Ricerca
facebook
twitter
youtube


Ingegneria 2025

Il 13 Novembre 2015 il Dipartimento di Ingegneria ha organizzato la conferenza:

“Ingegneria 2025 – Quale formazione per gli ingegneri del futuro?“

Premessa

La congiuntura attuale sembra finalmente riaccendere le speranze per una crescita economica di medio-lungo termine e quindi per la creazione di opportunità che anche il mondo dell’alta formazione non può lasciarsi sfuggire.

L’Università deve farsi parte attiva nel processo di rinnovamento culturale e umano necessario per affrontare le sfide del prossimo futuro, contribuendo all’innovazione e alla formazione di una nuova generazione di professionisti, manager, imprenditori che sarà protagonista nello sviluppo socio-economico atteso nei prossimi dieci anni.

A questo scopo, il Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre ha promosso e avviato numerose iniziative di collaborazione con i principali attori che concorrono alla crescita del Paese: le PMI, la grande industria, le startup, gli acceleratori, gli investitori, le istituzioni. Un obiettivo prioritario per il Dipartimento è stato quello di confrontarsi con la realtà produttiva per raccogliere indicazioni e sollecitazioni nella progettazione e nell’aggiornamento continuo dell’offerta formativa, incoraggiando l’innovazione didattica, dalla laurea di primo livello fino ai dottorati di ricerca.

In occasione dell’inizio dell’anno accademico 2015-2016, il Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre, ha organizzato un incontro/dibattito sul tema della formazione degli ingegneri del futuro, per presentare la propria visione e per ascoltare le indicazioni di indirizzo provenienti dai vari interlocutori.

All’incontro hanno partecipato esponenti di spicco delle istituzioni, della grande industria e della giovane imprenditoria.

  • Programma
  • Locandina
  • Relatori
  • Presentazione Roma Tre Ingegneria

 

Aziende

  • Partner
  • Attività
    • Cv at lunch – incontro tra aziende e laureandi
    • Ingegneria 2025
  • Sostegno al merito

Archivio Notizie

Categorie

Login

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Utili

  • Lezioni ed esami: calendari e orari
  • Orari Aule
  • Esami di Laurea
  • Orientamento
  • Sportello delle Matricole
  • Recupero Obblighi Formativi Aggiuntivi
  • Piattaforma Moodle
  • Biblioteca di area scientifico-tecnologica

Link Istituzionali

  • Ministero dell’Istruzione, dell’Universita e della Ricerca
  • Universitaly
  • Università degli Studi Roma Tre
  • Ufficio Studenti con disabilità

Questo sito utilizza cookies per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa.OkUlteriori info